I Benefici del Magnesio in Estate: Perché Non Dovresti Sottovalutare Questo Minerale
- 16 Ago, 2024
- Ingredienti e proprietà benefiche

L'estate è sinonimo di sole, relax e attività all'aperto, ma il caldo eccesivo e prolungato e l'aumento dell'attività fisica possono mettere a dura prova il nostro organismo. Tra i minerali che giocano un ruolo fondamentale per affrontare al meglio questa stagione, il magnesio è importantissimo. In questo articolo, esploreremo i numerosi benefici del magnesio in estate e perché dovresti considerare di includerlo nella tua routine estiva.
Cos'è il Magnesio e Perché È Importante?
Il magnesio è un minerale essenziale che svolge un ruolo essenziale in oltre 300 reazioni biochimiche e metaboliche del corpo umano. È fondamentale per la salute del sistema nervoso, muscolare e cardiovascolare. Inoltre, il magnesio aiuta a regolare la pressione sanguigna, favorisce la sintesi proteica e sostiene la produzione di energia.
Benefici del Magnesio in Estate
1. Regolazione dell’Equilibrio Elettrolitico
Durante i mesi estivi, l’aumento delle temperature e l’attività fisica intensa possono portare a una maggiore perdita di elettroliti tramite il sudore. Il magnesio è essenziale per mantenere l’equilibrio elettrolitico nel corpo, prevenendo crampi muscolari e debolezza.
2. Sostegno alla Funzione Muscolare
Il magnesio aiuta a mantenere i muscoli rilassati e funzionanti correttamente. In estate, quando sei più attivo e magari pratichi sport all'aperto, una carenza di magnesio può aumentare il rischio di crampi muscolari e affaticamento. Assicurarti di avere un’adeguata assunzione di magnesio può aiutare a prevenire questi problemi.
3. Miglioramento della Qualità del Sonno
Il caldo estivo può disturbare il sonno, portando a notti lunghe e insonni. Il magnesio è noto per il suo effetto calmante sul sistema nervoso centrale e può aiutare a migliorare la qualità del sonno, favorendo un riposo più profondo e rigenerante.
4. Supporto al Sistema Cardiovascolare
L’estate comporta spesso cambiamenti nella dieta e nell’attività fisica, che possono influenzare la salute cardiovascolare. Il magnesio aiuta a regolare la pressione sanguigna e sostiene la salute del cuore, riducendo il rischio di problemi cardiovascolari e mantenendo il cuore in forma.
5. Gestione dello Stress e dell’Ansia
Le vacanze estive e i cambiamenti di routine possono essere sia un piacere che una fonte di stress. Il magnesio è noto per le sue proprietà ansiolitiche, che possono aiutare a gestire lo stress e migliorare il benessere mentale, rendendo le tue estati più piacevoli e rilassanti.
Fonti Alimentari di Magnesio
Per assicurarti di ottenere abbastanza magnesio durante l’estate, includi nella tua dieta alimenti ricchi di questo minerale, come:
- Noci e semi: Mandorle, anacardi e semi di zucca sono ottime fonti.
- Legumi: Fagioli neri, lenticchie e ceci.
- Verdure a foglia verde: Spinaci, bietole e cavolo riccio.
- Pesce: Sgombro e salmone.
- Cereali integrali: Riso integrale, avena e quinoa.
Raccomandazioni Nutrizionali
Le raccomandazioni quotidiane di assunzione di magnesio variano in base all'età e al sesso:
- Neonati e Bambini: Le dosi raccomandate variano da 30 mg al giorno per i neonati fino a 240 mg per i bambini più grandi.
- Adulti: Gli adulti dovrebbero assumere circa 400-420 mg al giorno per gli uomini e 310-320 mg al giorno per le donne.
- Donne in Gravidanza: La raccomandazione è di circa 350-400 mg al giorno, a seconda dell'età
Integratori di Magnesio
Le indagini epidemiologiche mostrano che una parte significativa della popolazione ha livelli di magnesio inferiori a quelli raccomandati. La carenza può essere causata da una dieta povera di magnesio, condizioni mediche che compromettono l'assorbimento del magnesio, e l'uso prolungato di farmaci che ne aumentano l'escrezione e si manifesta con crampi muscolari, irritabilità, debolezza, e fatica. Inoltre, aumenta il rischio di ipertensione, aritmie, aterosclerosi e diabete.
I gruppi di persone maggiormente a rischio di carenza sono:
- Persone con disturbi gastrointestinali che compromettono l’assorbimento del magnesio. (Ad esempio: Celiachia, Morbo di Crohn, Colite ulcerosa, IBS ecc..)
- Persone con diabete: perché possono avere un aumentato rischio di perdita di magnesio.
- Anziani: Che possono avere una minore assunzione e assorbimento del magnesio.
La carenza di magnesio, tuttavia, è spesso difficile da diagnosticare con i test tradizionali, anche per i seguenti motivi:
- Sintomi Non Specifici: I sintomi della carenza di magnesio, come affaticamento, crampi muscolari, e irritabilità, sono comuni a molte altre condizioni e non sono esclusivi della carenza di magnesio. Questo può rendere difficile riconoscere la carenza basandosi solo sui sintomi.
- Test di Magnesio Limitati: I test tradizionali per misurare i livelli di magnesio si basano principalmente su concentrazioni sieriche. Tuttavia, solo circa l’1% del magnesio totale del corpo è presente nel sangue, mentre la maggior parte si trova nelle ossa e nei tessuti. Pertanto, i livelli sierici di magnesio possono essere normali anche se c'è una carenza nei tessuti o nelle ossa.
- Variabilità Individuale: I requisiti di magnesio possono variare ampiamente tra gli individui a causa di fattori come età, sesso, stato di salute, e condizioni mediche.
- Limitazioni dei Test di Magnesio: Test più specifici, come quelli per il magnesio intracellulare o il magnesio delle urine, sono meno comunemente disponibili e non sempre standardizzati. Inoltre, questi test possono essere più costosi e meno pratici rispetto ai test sierici.
- Carenza Subclinica: La carenza di magnesio può essere subclinica, il che significa che non ci sono sintomi evidenti o alterazioni nei test sierici standard, ma ci può comunque essere un effetto negativo sulla salute. Questo stato può passare inosservato senza una diagnosi approfondita.
Conclusioni
Durante l’estate, il magnesio può essere il tuo alleato per mantenere l’equilibrio elettrolitico, sostenere la funzione muscolare, migliorare la qualità del sonno, proteggere il sistema cardiovascolare e gestire lo stress. Assicurati di includere nella tua dieta alimenti ricchi di magnesio e, se necessario, integra con supplementi per goderti al meglio la stagione estiva.
Per ulteriori informazioni su come migliorare il tuo benessere attraverso la nutrizione e i nutrienti essenziali, rimani aggiornato con il nostro blog!
Noi di ScegliNatura abbiamo selezionato alcuni integratori alimentari a base di Magnesio che potrebbero esserti utili: